Una quindicina di anni fa, su mandato del Museo cantonale di storia naturale e della Fondazione Bolle di Magadino, abbiamo svolto uno studio approfondito sulle Rane verdi volto a identificare le specie presenti e la loro distribuzione nel nostro Cantone. In totale erano state investigate 66 stazioni nelle quali era nota la presenza di Rane verdi. Lo studio ha permesso di mostrare che in Ticino erano presenti unicamente la Rana dei fossi (Pelophylax lessonae) e la Rana verde minore (Pelophylax esculentus) mentre, a differenza del resto della Svizzera, mancava la Rana verde maggiore (Pelophylax ridibundus e altre specie). Era pure stata messa in evidenza una distribuzione assai particolare delle due specie. Mentre le popolazioni più settentrionali e meridionali erano formate da popolazioni miste costituite principalmente da P. esculentus, nella fascia centrale del Cantone (Piano di Magadino e Locarnese) dominava chiaramente P. lessonae con addirittura la presenza di popolazioni pure nel comparto di Losone-Arcegno e a Piazzogna (MATTEI-ROESLI & MADDALENA 2006).
Ora i risultati di questo studio sono stati confermati da analisi genetiche che hanno anche permesso di mostrare che le popolazioni ticinesi di P. lessonae, assieme a una piccola popolazione della Vallée de Joux, sono le uniche popolazioni pure della specie rimaste in Svizzera. In effetti tutte le altre Rane dei fossi analizzate si sono rilevate essere non la nostra specie indigena ma degli incroci con una specie esotica di Rana verde (Pelophylax bergeri) originaria del centro-sud Italia (DUFRESNES et al. 2016). Alla luce di questi fatti le nostre popolazioni di Rane dei fossi (P.lessonae) acquisiscono un enorme valore per la conservazione delle specie.
Bibliografia
- Mattei-Roesli M. & Maddalena T., 2006. La situazione delle Rane verdi (Rana esculenta L., 1758 eRana lessonae Camerano, 1882) nel Cantone Ticino (Svizzera). Bollettino della Società ticinese di scienze naturali 94: 61-68.
- Dufresnes C., Di Santo L., Leuenberger J., Schuerch J., Mazepa G., Grandjean N., Canestrelli D., Perrin N. & Dubey S., 2016. Cryptic invasion of Italian pool frogs (Pelophylax bergeri) across Western Europe unraveled by multilocus phylogeography. Biological Invasions.
Foto: Rana dei fossi (Pelophylax lessonae) (Foto: Tiziano Maddalena)