Quando non sono intenti a censire un qualche animale a 0, 2, 4, 6, 8 o 10 zampe, oppure più banalmente seduti davanti al computer a redigere rapporti, i collaboratori del nostro ufficio si dedicano alla gestione di un piccolo vigneto a Lodano nel Comune di Maggia. Si tratta di un contributo personale molto diretto alla conservazione della biodiversità. Infatti si tratta di un antico vigneto terrazzato e pergolato recuperato dall’APAV (Associazione per la protezione del patrimonio artistico e architettonico di Valmaggia) una decina di anni fa. Viene gestito in maniera rigorosamente biologica, senza alcun trattamento, e con sfalci alternati in accordo con le indicazioni del progetto di Interconnessione ecologica (ICE Vallemaggia). Il vigneto ospita una serie di specie rare e minacciate.
Foto (Martina Spinelli): La vendemmia 2018 ha coinvolto tutte le generazioni direttamente o indirettamente implicate con il nostro ufficio!