Maddalena & associati sagl
Consulenze in campo faunistico e ambientale

Consulenze in campo faunistico e ambientale

La valutazione della qualità degli ambienti e la proposta di soluzioni concrete in caso di conflitti di interesse costituiscono il punto centrale della maggior parte delle perizie ambientali. Grazie alle ampie conoscenze e all’esperienza dei suoi collaboratori il nostro ufficio offre i seguenti servizi: studi di impatto ambientale (con particolare riferimento al settore faunistico), valutazione della qualità ecologica, progettazione di interventi di valorizzazione, ripristino o sostituzione di ambienti naturali, controllo del raggiungimento degli obiettivi di conservazione in ambienti naturali nell’ambito di piani di gestione o di interventi di ripristino. Alcuni esempi illustrano le nostre attività in questo settore.

  • Inventario dei conflitti delle linee elettriche a corrente forte per il Gufo reale (2021-2022)
  • Perizia rischio di collisione Gufo reale (2023) 
  • Perizia chirotteri per il nuovo collegamento A2-N13 (2022)
  • Compenso mortalità residua chirotteri al Parco eolico San Gottardo (2021-)
  • Esame di impatto ambientale per il secondo tubo al Gottardo (2014-2017)
  • Nuova illuminazione Aeroporto di Lugano (2012)
  • Risanamento ex-piazza d’armi di Losone (2011)
  • Risanamento del passaggio faunistico al Monte Ceneri (2010)
  • Parco eolico del San Gottardo (2009-2014)
  • Cantiere AlpTransit (1994-2020)

Coordinamenti per i gruppi faunistici

  • Coordinamento anfibi (dal 1997, Tiziano Maddalena)
  • Coordinamento mammiferi (dal 2020, Tiziano Maddalena)
  • Coordinamento chirotteri (dal 2002, Marzia Mattei – Roesli)
  • Coordinamento libellule (dal 2021, Marzia Mattei – Roesli)
  • Coordinamento gamberi (dal 2020, Mirko Zanini)
  • Coordinamento molluschi (dal 2021, Mirko Zanini)
  • Coordinamento coleotteri del legno (dal 2025, Ivan Candolfi)