Utilizzando il moscardino come indicatore per il grado di interconnessione del sottobosco, l’Ufficio della natura e del paesaggio ha promosso uno studio per valutare la qualità ecologica dei boschi situati lungo la golena del fiume Ticino in Riviera. Per rintracciare il moscardino sfrutteremo le impronte che lascerà in speciali tunnel posati tra i cespugli.