Bentornato Gambero in Valle della Motta
Bentornato Gambero in Valle della Motta

Bentornato Gambero in Valle della Motta

Negli ultimi anni il torrente Roncaglia è stato sottoposto ad estesi interventi di rinaturazione mirati soprattutto alla fauna ittica. Per conoscere gli effetti di questi importanti investimenti anche su altri abitanti del corso d’acqua e in particolare su una specie protetta e delicata quale il Gambero di fiume (Austropotamobius pallipes), la Fondazione Galli che gestisce il Parco della Valle della Motta ha chiesto al nostro ufficio di realizzare un inventario mirato al censimento di questa specie. Tra aprile e settembre 2016 sono così state effettuate diverse uscite al faro e catture con nasse. Il Gambero di fiume è stato rilevato in 5 dei 17 tratti di corso d’acqua indagati (Roncaglia e suoi affluenti), tutti situati nella parte alta del fiume, a monte del Mulino del Daniello. La popolazione più consistente (oltre 70 individui) è stata osservata nella zona della briglie. I risultati dello studio serviranno a valorizzare la popolazione di Gamberi di fiume e ad ottimizzare il previsto il rifacimento delle briglie adattandolo anche alle esigenze di questa specie.